Ritrovare l’immaginario. Un appartamento in Svizzera.
Una località montana rinomata per storia e tradizione, e un attico all’interno di un prestigioso chalet che chiede a gran voce di ritrovare il suo legame con il luogo.
Ogni luogo ha un suo immaginario. L’attenzione si è concentrata sul dialogo serrato tra interno ed esterno: una ristrutturazione importante che ha interessato non solo la riorganizzazione degli spazi ma anche tutte le scelte di interior design fino al minimo dettaglio, per ricreare quell’atmosfera calda ed accogliente che una casa di montagna deve rimandare.
Giocando sulla combinazione di elementi moderni ed elementi più tradizionali, insoliti e dall’indubbio stile alpino frutto di una ricerca tra i fornitori locali, la nuova immagine di questo ambiente ha così preso forma, ritrovando così carattere, luminosità e calore.
Progetto a quattro mani eseguito con l’arch. paolo Neè.