Moderno quanto basta. Quando il passato incontra il futuro.

Agosto 2023

Un appartamento in pieno centro storico a Brescia, all’interno di un palazzo anni ’60 che ospita ora uffici e residenze di lusso.
L’intervento – svolto a due mani con l’arch. Paolo Neè – ha rivisto interamente la distribuzione dello spazio, alla ricerca di eleganza e funzionalità. Un’ abitazione moderna con tutti i comfort di un appartamento di lusso, declinati in uno spazio contenuto.

Il grande living illuminato dalla vetrata continua è il grande protagonista. Vitale e lucente, favorisce l’accesso al terrazzo, vero e proprio “spazio in più” durante la bella stagione. Il linguaggio è moderno, senza rinunciare all’inserimento di elementi iconici e storici dell’arredo italiano e internazionale, in un costante dialogo tra passato e presente. Qui il tavolo disegnato da Giò Ponti nel 1959 è al centro della zona pranzo insieme alle poltrone di Knoll. Elementi d’arredo valorizzati dalla pavimentazione in resina industriale, estremamente contemporanea e neutra allo stesso tempo.

Tutto il progetto è cucito addosso come un abito sartoriale. Gli elementi sono disegnati ad hoc da noi, su misura per il cliente e resi personali, come la lunga parete di armadi, che divide nettamente la zona giorno più pubblica dalla zona notte, rigorosamente riservata. La finitura cannettata e gli inserti in ottone strizzano l’occhio al passato e trovano nuova vita in una forma essenziale, che si esprime in una elegante finitura laccata.

Il dialogo tra passato e presento prosegue nelle camere e nei bagni, dove la resina cede il passo ad un pavimento in legno dal sapore più caldo e la carta da parati sostituisce i classici rivestimenti ceramici da bagno.
La casa acquista così uno stile contemporaneo e moderno, ma bilanciato e privo di eccessi.